Bibliografia — Discovery Mestre

Bibliografia

Fonti e collaborazioni che hanno reso possibile Discovery Mestre

Libri storici su Mestre

  • I Ticozzi nella Mestre dell’Ottocento (Sergio Barizza – Paolo Ticozzi – Editoriali il Programma)
  • Storia di Mestre. La prima età della città contemporanea (Sergio Barizza – Il Poligrafo)
  • Mestre il Centro Storico (Luigi Brunello – F.lli Liberato Editore)
  • Mestre Le radici: identità di una città (Adriana Gusso – La linea Editrice)
  • Piazza Barche, Mestre (1846 – 1932) (Fabio Brusò – Cierre Edizioni)
  • Da Margera a Forte Marghera (Redi Foffano e Dario Lugato – Edizioni Multigraf)
  • I fatti di Mestre 1809-13 (Giuseppe Paganello)
  • Tra Mestre e Forte Marghera Vicende storico militari sotto la dominazione Austriaca

Pubblicazioni Centro Studi Storici

  • Relazione Centro Studi Storici di Mestre, Professor Roberto Stevanato, Gianni Ferruzzi
  • Un terrenzello ai quattro Cantoni (Giorgio Zoccoletto – Accademia Altinate in Mestre)
  • I Castelli di Mestre e l’antica struttura urbana (Marco Sbrogiò – Centro Studi Storici di Mestre)
  • Il priorato di Mestre eretto in Abbazia (Giorgio Zoccoletto – Accademia Altinate in Mestre)
  • La scuola e l’ospedale di S. Maria dei Battuti di Mestre dalle origini al 1520 (Quaderni di Studi e notizie – Centro Studi Storici di Mestre)
  • La scuola S. Nicolò de’ barcajuoli di Mestre (Luigi Brunello – Centro Studi Storici di Mestre)
  • Il Terraglio ossia la Strada da Mestre a Treviso. La Strada da Mestre a Mirano (Centro Studi Storici di Mestre a cura di I. Stocchero, foto di Paolo Borgonovi, ricerche di Roberto Stevanato)
  • Villa Berchet. Storia e segreti (Paolo Borgonovi – Centro Studi Storici di Mestre, Mestre 2008)

Riviste storiche

  • “Magnificenza e buon gusto inarrivabili” La Villa e il teatrino di Giacomo Durazzo a Mestre (1772) (Armando Fabio Ivaldi – Nuova Rivista Musicale Italiana – Vol 2 2012)
  • Fogli. Transeunte. 2021 – n°3 On line 5° anno (a cura di Dario Zanverdiani, Corrado Balistreri Trincanato, Emiliano Balistreri)
  • “Con quelle setole restavano tutti a bocca aperta” (Enrico Mannucci – Sette, rivista. I grandi marchi Italiani)

Altri progetti

  • “Il Marzenego Vivire il fiume e il suo territorio” – Gruppo di Ricerca sul Marzenego
  • I valori dell’area “Cavergnago” – Paleoalveo del Marzenego – Vari
  • Venezia Documenta Settore Servizi Bibliotecari e Multimediali Comune di Venezia (Valentina dal Fabbro – VEZ Una nuova biblioteca in città)
  • I boschi di Mestre Opuscolo informativo (Istituzione Boschi e parchi)
  • A 900 Km dalla nostra storia
  • Storia di Marghera – L’antico borgo di Malghera (Lionello Pellizzer – EVENICE)

Archivi privati

  • Archivio storico Cecchini si estende dal 1883 al 1996 e comprende la documentazione della “Maurer & Cecchini Fr.”, della “Concordia” e di altre imprese collegate e controllate