Villa Pavan — Discovery Mestre

Villa Pavan

Storia

L’edificio noto come Villa Pavan, situato in località Gazzera (Mestre). La proprietà si colloca su un lotto con ingresso lungo via Gazzera Alta, non lontano dal complesso di via Paganello, posto di fronte sull’altro lato della strada.

Nel catastico del 1781 redatto da Tommaso Scalfarotto viene segnato che nello stesso luogo indica “case d’affitto dei Paganello”.

Nel corso dell’Ottocento e del Novecento, la villa subì varie trasformazioni, legate al frazionamento delle proprietà agricole e al riuso del fabbricato a fini residenziali e produttivi, divenendo nota come fabbrica Pavan. L’edificio fu dichiarato di interesse storico-artistico nel 1949, ai sensi della legge n. 1497/1939, con conferma del vincolo nel 1960.

Architettura

L’edificio presenta una pianta rettangolare e una volumetria compatta, sviluppata su due piani principali. La facciata orientale, rivolta a est, è impostata su un rigoroso asse di simmetria e suddivisa in due registri orizzontali da fasce modanate, sormontati da un attico configurato come lastra muraria libera sovrapposta al volume principale.

L’asse mediano del prospetto ospita, al piano terreno, un portale ad arco con archivolto modanato in pietra, e, al piano nobile, una porta-finestra ad arco con balcone a ringhiera in ferro battuto. Le aperture disposte sugli assi laterali sono architravate al piano terra e ad arco al piano nobile. L’attico è costituito da una bassa alzata muraria liscia, priva di decorazioni, e coronata da una fascia modanata continua che sottolinea l’orizzontalità del coronamento.

La semplicità dell’impianto e la regolarità delle aperture riflettono un linguaggio tardo-settecentesco sobrio e misurato, riconducibile alla tipologia delle dimore padronali minori della terraferma veneziana.

Stato attuale

La villa si conserva in discreto stato manutentivo e mantiene leggibili le principali caratteristiche formali e volumetriche originarie. Gli interventi successivi hanno comportato modifiche di dettaglio e adattamenti funzionali, senza alterare in modo sostanziale la struttura generale dell’edificio.

Galleria Immagini

Bibliografia

  • Istituto regionale delle Ville Venete. (s.d.). Villa Pavan - Scheda Irvv 00001946.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *