L’Attività del Gruppo Fermodellistico di Mestre
Un club di appassionati di treni e modellismo
Il primo club di appassionati di treni a Mestre
Il Gruppo Fermodellistico di Mestre (GFM) è il più antico club di appassionati di treni della città di Mestre. Fondato da un gruppo di amici uniti dalla passione per il mondo della ferrovia, il GFM rappresenta un punto di riferimento per gli amanti del modellismo ferroviario non solo nella provincia di Venezia, ma anche oltre i suoi confini. La sede storica dell’associazione è un luogo di ritrovo dove i soci si riuniscono per condividere la loro passione, lavorando su modellini e plastici che riproducono con grande dettaglio locomotive, carrozze e scenari ferroviari.
Un elemento distintivo del GFM è la presenza di pezzi storici di grande valore, come la locomotiva a vapore Gr. 851.112 e la carrozza FS tipo Centoporte Bz 44094, che testimoniano l’importanza della tradizione ferroviaria. Sotto la presidenza di Fabio Cerato, il gruppo si è distinto per la creazione di riproduzioni fedeli di luoghi significativi di Mestre, come il Piazza Barche e il Canal Salso, che catturano l’essenza della città e del suo patrimonio storico. Le attività del GFM includono esposizioni, eventi e collaborazioni con altre associazioni, promuovendo la cultura del modellismo e la storia delle ferrovie attraverso mostre e incontri aperti al pubblico.
Per maggiori informazioni sulle attività e gli eventi del GFM, è possibile visitare il sito ufficiale del Gruppo Fermodellistico di Mestre.
Galleria Fotografica